Cen Long: dalla Cina invito alla speranza e a vedere gli ultimi
來源|Genteveneta
媒體專訪
林暄涵
6/14/2024
MOSTRA A VENEZIA
Cen Long: dalla Cina invito alla speranza e a vedere gli ultimi
Cen Long è un artista che, attraverso il dolore degli ultimi, porta a contemplare il senso della vita. Questo è quanto emerge dalla mostra "Seminare Speranza" del maestro cinese Cen Long, allestita a Palazzo Querini San Barnaba a Venezia, fino al 24 Novembre, negli spazi della Fondazione Ugo e Olga Levi.
L'esposizione, la più ampia di Cen Long mai realizzata in Italia, è stata presentata in collaborazione con il Rotary Club veneziano martedì 4 alla presenza delle curatrici Metra Lin, conservatrice a livello mondiale dell'opera artistica di Cen Long, e Laura Villani, curatrice del tour italiano dell'artista. Presente anche la storica dell'arte Cristina Acidini, ex direttrice degli Uffizi, che alcuni mesi fa aveva ospitato le opere dell'artista in una mostra incentrata sul rapporto con Dante Alighieri all'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze.
Rispetto alla mostra fiorentina, quella veneziana è più completa é spazia su diversi ambiti: «ln particolare emergono delle vicinanze ai temi cristiani». sottolinea Laura Villani.
«Cen Long ora vive isolato con i suoi quadri e le sue letture» ha sottolineato invece Metra Lin. spiegando che le opere del maestro toccano le corde dell'emozione e dimostrano un grande spessore culturale, ereditato dai genitori e poi continuato attraverso lo studio personale.
«Per un artista cinese il primo incontro con la pittura tradizionale si esprime sulla carta e nella linea ed è tendente alla bidimensionalità», spiega Cristina Acidini. «L'incontro con la cultura occidentale invece spesso crea una vera passione per il disegno costruttivo e solido della nostra tradizione, oltre che per la pittura ad olio che da al colore sostanza materica toccando quasi la terza dimensione. Per fare questo passaggio dall'inchiostro all'olio - continua lo storica dell'arte-ci vuole grande disciplina, impegno e creatività. Tutte cose che Cen Long ha dimostrato».
Poi parla dei colori della sua tavolozza: «Rinuncia allo splendore dei colori per ricondursi ad und semplicità francescana con una scelta di tinte quali ardesia, perla e bianco, fino alle gamme del beige degli incarnati che parlano della dura fatica del lavoro». Emblematico è il quadro "Il Passaggio", concepito durante la pandemia: «Qui Cen Long rinuncia al paesaggio e come in un bassorilievo espone il dolore allo stato puro, dove il gesto della donna che alza le mani al cielo ricorda una delle astanti della "Deposizione" di Caravaggio». Poi continua: «Il quadro "Seminare Speranza" poi è evocazione del lavoro dell'agricoltore ma è anche metafora della speranza. Ognuno di noi infatti getta dei semi ma non sa se e quando nasceranno. Inoltre, i dipinti che fanno riferimento all'agnello perduto si arricchiscono di risonanze evangeliche quali la pecorella smarrita e il buon pastore». Il lavoro nei campi è dunque la metafora della fatica dell'esistenza che riconduce alla vicinanza con il Purgatorio di Dante Alighieri «Il Purgatorio e la cantica dai toni smorzati e dalle atmosfere sospese, caratterizzata da una sofferenza che non è senza speranza ma in attesa di riscatto verso un mondo di beatitudine. La scelta del purgatorio in Cen Long - e conclude Acidini - e allora metafora della vita. Nelle opere di Cen Long emerge la grandezza dei personaggi rappresentati anche quando sembra che questi siano gli ultimi».
Genteveneta n. 24 , 14 glugno 2024
___________
威尼斯展覽
岑龍:來自中國的希望與觀察底層民眾的邀請
岑龍是一位藝術家,通過展現底層民眾的痛苦,引導人們思考生命的意義。這正是從中國大師岑龍的展覽“播種希望”中所傳達出的信息。該展覽在威尼斯的科埃里尼聖巴爾納巴宮設立,將持續到11月24日,由烏戈和奧爾加·利維基金會支持。這次展覽是岑龍在意大利舉辦的最大規模的展覽,於4日星期二在威尼斯扶輪社的合作下舉行,出席者包括岑龍的藝術經紀人林暄涵和藝術家意大利巡展策展人勞拉·維拉尼。前烏菲齊美術館館長、藝術史學家克里斯蒂娜·阿奇迪尼也出席了活動,幾個月前藝術家岑龍曾在佛羅倫薩的設計藝術學院舉辦了一場以但丁·阿利吉耶里關係為主題的展覽。與佛羅倫薩的展覽相比,威尼斯的展覽更為全面,涵蓋了更多領域:“特別是與基督教主題的接近。” 勞拉·維拉尼強調。
“岑龍現在與他的畫作和書籍隔絕地生活。”林暄涵解釋說,這位大師的作品觸動了情感的弦,展示了由父母傳承並通過個人學習延續下來的深厚文化底蘊。
“對於一位中國藝術家來說,首次接觸傳統繪畫通常是紙上的線條,傾向於平面性。”克里斯蒂娜·阿奇迪尼解釋道。“而與西方文化的相遇往往激發出對我們傳統中建構性和堅實的素描,以及對油畫的熱愛,這種畫法賦予了顏色物質感,幾乎觸及到第三維度。從墨水到油畫的過渡需要極大的紀律、努力和創造力。所有這些,岑龍都已展現出來。”
然後談到了岑龍的調色:“他放棄了色彩的華麗,選擇了一種樸素的色調,如石板色、珍珠色和白色,直至描繪辛勤勞動的肉色系列。”具有象徵意義的是《過渡》這幅畫,創作於疫情期間:“在這裡,岑龍放棄了風景畫,像浮雕一樣展示了純粹的痛苦,那位女性舉手向天的姿勢讓人聯想到卡拉瓦喬的《基督下葬》中的一名旁觀者。”她接著說:“畫作《播種希望》喚起了農民的勞動,但同時也是希望的隱喻。每個人都播下種子,但不知道它們何時會發芽。此外,那些參考失落羔羊的畫作增添了福音書的共鳴,如迷失的小羊和善牧。”田間的勞動是生命艱辛的隱喻,這與但丁·阿利吉耶里的《煉獄篇》相呼應。“煉獄篇以其柔和的色調和懸浮的氛圍為特徵,這種痛苦並非無望,而是等待救贖以進入幸福世界。岑龍選擇煉獄作為隱喻,正如阿奇迪尼所說,是對生命的隱喻。在岑龍的作品中,即使這些角色看似是底層民眾,也展現了他們的偉大。”
《Genteveneta》第24期,2024年6月14日